Sport
Natura & Relax
Enogastronomia
Cultura
Cosa ti attende
Ammira il Panorama Mozzafiato della Brianza Lecchese
Trekking di media difficoltà
Gusta cibi tipici e vino locale
Attraversa le bellezze del Parco del Curone
Sport e divertimento in compagnia
Descrizione
Appassionata di trekking e natura, Giulia, la nostra tour leader vi attende per una giornata spensierata di sport e divertimento in compagnia. La vostra tour leader vi accompagnerà per l’intera giornata in uno dei posti più suggestivi della Brianza Lecchese per un itinerario ad anello della durata di 7.00 h (di cui 1.30 h di sosta per il pranzo con specialità locali),
con un dislivello di 250 metri dove, attraversando il Parco del Curone, sarete circondati da paesaggi mozzafiato, fino al Santuario della Beata Vergine del Carmelo e ritorno.
PROGRAMMA
Potrete lasciare comodamente la macchina nel parcheggio indicato nella mappa, in Via Alta Collina 56 a Montevecchia Alta, Giulia si farà trovare lì pronta ad accogliervi. Se preferite arrivare con i mezzi pubblici, la stazione più vicina è quella di Cernusco-Merate ed a seguito di accordi telefonici recuperati e portati nel punto di ritrovo
Partenza lungo una strada sterrata, chiusa al traffico, che attraversa un bosco prevalentemente di castagno dove in autunno potrete ammirare il foliage che assume i colori della terra, dall’ocra al marrone passando per il rosso
Dopo pochi minuti, imboccherete un sentiero che vi porterà nell’area del Parco del Curone dove potrete osservare un bellissimo paesaggio caratterizzato dalla sommità di un colle dove svettano verso il cielo degli alti cipressi
In questa area sono state individuate delle colline dalla forma piramidale le cosiddette “Piramidi di Montevecchia”, tre formazioni collinari con caratteristiche simili alle piramidi egizie. Una volta giunti sulla piramide più alta, Giulia vi darà alcune informazioni su questa particolarità storica geografica e nel mentre potrete fare una breve pausa
Dopo di che, proseguirete lungo la strada che affianca alcune cascine, fino ad entrare in un fitto bosco dove dovrete seguire un sentiero segnalato da piccoli ponticelli di legno e suggestive capanne di rami che porterà al Centro del Parco, dove si trova la sede principale del Parco del Curone: Cà del Soldato
Cà del Soldato dispone di un piccolo museo, aperto la Domenica, in cui il visitatore può osservare la fauna presente nel Parco ed i diversi ambienti che lo caratterizzano essendo una riserva naturale
Lasciata Cà Del Soldato, proseguirete lungo il percorso, attraverserete sorgenti d’ acqua e ponti di legno fino ad arrivare ad imboccare una breve ma intensa salita che vi porterà sulla strada principale dell’ Alta Collina di Montevecchia dove giungerete al ristoro nella splendida piazzetta di Montevecchia dove potrete ammirare ville d’epoca e gustare cibi tipici locali
Concluso il pranzo, affronterete la famosa scalinata che porta al Santuario della Beata Vergine del Carmelo
Dopo di che, proseguirete a camminare lungo la strada per soli pochi minuti fino ad arrivare ad un ultimo sentiero che vi riporterà sulla strada sterrata dell’andata che prendendola poi in senso opposto vi riporterà al punto di ritrovo
Incluso / escluso
Pranzo a base di Affettati misti, un formaggio fresco ed uno stagionato, polenta, verdure, vino, acqua, caffè
Accompagnatore locale
Trasporto di andata e ritorno fino a Montevecchia Alta o eventuale mezzo di trasporto fino alla stazione di Cernusco-Merate. Se decidete di arrivare nella stazione di Cernusco-Merate, dovrete arrivare entro le 8.30 del mattino in modo tale che verrete recuperati e portati per tempo nel punto di partenza. Il costo del nostro transfer sarà di 5,00€ a persona andata e ritorno.
Mappa
PUNTO DI INCONTRO:
Via Alta Collina 56 a Montevecchia Alta alle ore 9.00
Da sapere
Durata 7 ore circa
Conferma immediata
Cancellazione gratuita fino a 24 ore prima dell’inizio dell’attività
Creeremo un gruppo WhatsApp per permettervi di conoscervi in anticipo e organizzare insieme eventuali transfer
Numero min/max di partecipanti: 6/20
Al mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti (6) ti verrà comunicato con anticipo. In tal caso verrete rimborsati o potrete posticipare l’escursione ad altre date disponibili
I sentieri del Parco sono percorribili in tutte le stagioni, tenendo conto che nel periodo primaverile ed autunnale può esserci presenza di fango (i terreni sono molto argillosi) a causa delle piogge più abbondanti
Consigliamo scarponcini da trekking, zainetto, borraccia ed abbigliamento adeguato alla stagione o per eventuale pioggia e maltempo
FAQs
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit
CSS
Età minima 12 anni
minori accompagnati
Inserendo i tuoi dati, acconsenti a ricevere materiale promozionale tramite email. Potrai annullare in qualsiasi momento la tua sottoscrizione. Per ulteriori informazioni, leggi privacy .
Sportoutdoor Viaggi S.r.l.
Viale Coni Zugna 5/A
20144 Milano (MI)
Rea di Milano: MI – 2551922
CF/P.IVA: 10711800960
info@sportoutdoorviaggi.it
Capitale sociale versato: 10.000,00 Euro
Richiedi informazioni per
Compila tutti i campi sottostanti e inviaci il modulo di richiesta per il viaggio, l’attività o l’escursione “SU MISURA PER TE”. Cercheremo di esaudire i tuoi desideri proponendoti delle opzioni che possano soddisfare le tue necessità. Non ci metteremo molto! e appena pianificato tutto ti contatteremo personalmente.
Destination
Activities
Occasions
Contattaci
Diecigradi-77 –
Escursione bellissima!
Emilia –
Bellissima escursione! Giulia é simpaticissima e il posto davvero suggestivo con i colori autunnali!! Sicuramente ci torneremo in primavera!!