Sport
Natura & Relax
Enogastronomia
Città & Cultura
Prezzo dell'escursione:
Adulti
€150,00
Escursione in barca a vela da La Spezia per La Palmaria, Porto Venere e Cinque Terre
Un’escursione in barca a vela è una giornata che non si dimentica e quando si torna a terra la sensazione è davvero unica. Dopo una giornata in barca all’insegna di tintarella, bagni e viste spettacolari sulle Cinque Terre scenderete a terra con il sorriso sulle labbra perché è meraviglioso procedere a motori spenti cavalcando le onde e sentire solo il rumore del vento che gonfia, con la sua forza, le vele.
PROGRAMMA: Ritrovo ore 10:15 al Porto Mirabello, sistemazione a bordo e partenza per il tour in barca. Direzione Porto Venere. In navigazione degustazione della tipica focaccia ligure. Sosta a La Palmaria per bagno o trasferimento in tender per trekking sull’isola oppure visita di Porto Venere. Salita a bordo e pranzo. Navigazione nel Parco Nazionale delle Cinque Terre e vista di Riomaggiore, Manarola e Corniglia. Bagno durante la crociera condizioni meteo permettendo. Si salpa verso le 17:30 con rientro previsto per le ore 18:30.
Orario di partenza: 10:30
Durata complessiva dell'escursione o viaggio: 1 giorno
Confermeremo l'escursione raggiunte 4 prenotazioni
Esaurito
Warning: sort() expects parameter 1 to be array, null given in /homepages/7/d776719798/htdocs/clickandbuilds/Sportoutdoorviaggi/wp-content/plugins/insert-php/includes/shortcodes/shortcode-universal.php(53) : eval()'d code on line 113
Warning: array_unique() expects parameter 1 to be array, null given in /homepages/7/d776719798/htdocs/clickandbuilds/Sportoutdoorviaggi/wp-content/plugins/insert-php/includes/shortcodes/shortcode-universal.php(53) : eval()'d code on line 114
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /homepages/7/d776719798/htdocs/clickandbuilds/Sportoutdoorviaggi/wp-content/plugins/insert-php/includes/shortcodes/shortcode-universal.php(53) : eval()'d code on line 116
Modulo di richiesta informazioni per: Escursione in barca a vela da La Spezia per La Palmaria, Porto Venere e Cinque Terre
Agosto 2019
Ogni escursione o viaggio può trovarsi in uno stato diverso che puoi capire dall’icona di stato. Le variazioni di stato dipendono dal raggiungimento del numero minimo o massimo di partecipanti al tour

In calendario

Ci siamo quasi

Partenza confermata

Quasi pieno

Pieno
Warning: sort() expects parameter 1 to be array, null given in /homepages/7/d776719798/htdocs/clickandbuilds/Sportoutdoorviaggi/wp-content/plugins/insert-php/includes/shortcodes/shortcode-universal.php(53) : eval()'d code on line 695
Mobile
Warning: sort() expects parameter 1 to be array, null given in /homepages/7/d776719798/htdocs/clickandbuilds/Sportoutdoorviaggi/wp-content/plugins/insert-php/includes/shortcodes/shortcode-universal.php(53) : eval()'d code on line 633
Descrizione
Fausto ed Emanuela vi aspettano alle ore 10:15 al Porto Mirabello (nel punto indicato sulla mappa) per un’ indimenticabile crociera giornaliera nel Golfo di La Spezia e nel Parco Marino delle Cinque Terre.
Si salpa dall’ormeggio alle ore 10:30 (per questo ti chiediamo di arrivare prima. Per rispetto degli altri partecipanti chi non sarà arrivato entro le 10:45 perderà il tour) con direzione le bocche di Porto Venere che permettono il passaggio tra l’isola La Palmaria e la frontestante cittadina di Porto Venere.
Durante la prima parte del tour in barca verrà servita la degustazione della tipica focaccia ligure e raggiunta La Palmaria verrà gettata l’ancora.
Sarà quindi possibile fare il bagno e scendere a terra in tender per il trekking dell’isola e la visita ai forti militari risalenti all XIX secolo.
L’isola preserva una vegetazione marittima rimasta intatta ed unica nel territorio grazie proprio all’inaccessibilità che per molto tempo ha caratterizzato l’isola stessa come ad esempio il pino marittimo nano. In alternativa chi preferisce può essere accompagnato in tender a Porto Venere dichiarata dall’Unesco, insieme alle Cinque Terre, Patrimonio Mondiale dell’Umanità.
Risaliti tutti a bordo verrà servito il pranzo tipico a base di pasta al pesto artigianale ligure, vino locale, bibite, caffè.
L’escursione giornaliera in barca riprenderà uscendo dalle bocche di Porto Venere, dove sarà possibile ammirare la Chiesa duecentesca di San Pietro a strapiombo sul mare, costeggiando sulla destra grotta Byron chiamata così in onore di Lord Byron noto poeta inglese che nel XIX vi trascorreva il suo tempo in cerca di ispirazione, mentre si lascerà alle spalle l’isola “La Palmaria”.
Si entrerà dunque nell’Area Naturale Marina Protetta delle Cinque Terre dove, condizioni meteo-marine permettendo ed ad insindacabile giudizio del comandante, sarà possibile fare il bagno a “le nere”, “le rosse”, “tramonti”, “canneto” o “scoglio ferale” e contemplare la vista di Riomaggiore prima, Manarola e Corniglia poi.
Il cambio di rotta, alla volta di La Spezia, è previsto verso le ore 17:30 dove prevediamo di arrivare per le ore 18:30 e con un pò di fortuna, per chiudere in bellezza il nostro tour in mare, si potrebbero avvistare anche i delfini al tramonto.
Cosa ti servirà
ricordati:
– costume e asciugamano
– crema per il sole ad alta protezione (gentilmente ti preghiamo di non portare a bordo oli abbronzanti o protettivi in quanto la pregiata copertura in teak della barca potrebbe danneggiarsi irreparabilmente)
– occhiali da sole
– cappellino
– maschera e boccaglio se vuoi ammirare pesci e fondale.
– felpa o giacca a vento per il rientro (capita raramente di avere freddo ma se capita non è piacevole 🙂 )
Altre Info
Numero minimo di partecipanti: 4. Qualora il numero non fosse raggiunto oppure in caso di condizioni meteorologiche avverse (a insindacabile giudizio del comandante) ti verrà restituita la quota versata oppure offerta la possibilità di aderire all’escursione in altra data.
La quota individuale comprende:
– Pranzo a base di pasta al pesto ligure artigianale, (segnalare almeno 24h prima allergie ed esigenze particolari), focaccia, vino (2 calici circa a testa) bibite e caffè.
– Acqua a bordo della barca per tutta la durata dell’escursione.
non comprende:
– Attrezzatura sportiva (maschera, boccaglio, pinne)
– Tutto quello non specificatamente indicato alla voce “la quota individuale comprende”
regolamento:
– non è consentito pescare
– gettare rifiuti in mare
Programma
- Ritrovo ore 10:15 al Porto Mirabello, sistemazione a bordo e partenza.
- Direzione Porto Venere.
- In navigazione degustazione della tipica focaccia ligure.
- Sosta a La Palmaria per bagno o trasferimento in tender per trekking sull’isola oppure visita di Porto Venere.
- Salita a bordo e pranzo.
- Navigazione nel Parco Nazionale delle Cinque terre e vista di Riomaggiore, Manarola e Corniglia.
- Bagno durante la crociera condizioni meteo permettendo.
- Si salpa verso le 17:30 con rientro previsto per le ore 18:30.
Cosa dicono i nostri clienti



6 recensioni per Escursione in barca a vela da La Spezia per La Palmaria, Porto Venere e Cinque Terre
Ancora non ci sono recensioni.